Policlinico di Napoli, Università Federico II

A Napoli, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, è stato eseguito con successo un innovativo intervento di tiroidectomia parziale con chirurgia robotica. Protagonista dell’operazione è Gaia (nome di fantasia per tutelarne la privacy), una donna di 32 anni che ha dovuto sottoporsi all’asportazione di parte della tiroide a causa di un nodulo iperfunzionante, che avrebbe potuto portare a ipertiroidismo e gravi conseguenze per la salute.

L’intervento è stato effettuato dal team guidato dal professor Mario Musella, direttore della UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Bariatrico, Endocrino Metabolica e Senologia, nell’ambito del Dipartimento di Chirurgia Generale, Gastroenterologia e Trapianti d’Organo, diretto dal professor Giovanni Domenico De Palma.

La procedura ha visto l’utilizzo del robot Da Vinci, una tecnologia all’avanguardia che permette di eseguire interventi con una visione ad altissima definizione e con un’invasività minima. “Questa tecnica innovativa garantisce un’elevata precisione chirurgica e un ottimo risultato estetico, evitando la tradizionale incisione alla base del collo”, ha spiegato il professor Musella.

L’uso della chirurgia robotica è ormai una pratica consolidata per diversi interventi presso l’Azienda Ospedaliera Federico II. Nel 2024 sono stati eseguiti circa 450 interventi con il robot Da Vinci, in ambiti che spaziano dalla chirurgia oncologica colorettale e gastroesofagea alla chirurgia epatobiliare e pancreatica, fino alla chirurgia bariatrica e dei difetti della parete addominale.

L’importanza dell’innovazione tecnologica in ambito sanitario è stata sottolineata dal Direttore Generale Giuseppe Longo, il quale ha evidenziato come la sinergia tra tecnologia avanzata e competenze multidisciplinari consenta di offrire ai pazienti soluzioni sempre più efficaci, personalizzate e accessibili.

L’intervento eseguito su Gaia rappresenta un ulteriore passo avanti nell’utilizzo della chirurgia robotica per le patologie endocrine, confermando l’eccellenza della Federico II nel panorama sanitario italiano.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn