lungomare napoli

Il lungomare di Napoli si rifà il look. Uno dei luoghi simbolo della città di Napoli e di grande attrazione turistica sarà riqualificato per essere ancora più funzionale alle esigenze di tutti i fruitori. L’area, che resterà pedonalizzata così come la conosciamo ora, sarà interessata dai lavori per i prossimi 18 mesi. L’investimento ammonta a poco oltre 13milioni di euro.

“Sono partiti i lavori di restyling del nostro lungomare – dice Edoardo Cosenza, assessore alle infrastrutture, mobilità e protezione civile del Comune di Napoli, – ed al momento è interdetto l’accesso in un’area nei pressi di via Nazario Sauro per consentire interventi alle condotte fognarie. Questa parte dovrebbe essere conclusa per giugno. In parallelo partiranno anche i lavori di rifacimento del marciapiede lato mare”.

Un tema abbastanza sentito riguarda i lavori che si devono svolgere nella zona dei marciapiedi dove sono presenti bar, pizzerie e ristoranti. L’obiettivo è impattare il meno possibile sulle attività. “A novembre – continua l’assessore Cosenza – inizieranno i lavori che riguardano i percorsi pedonali nel lato degli esercizi pubblici. La conclusione è prevista per marzo 2025. Un periodo meno frequentato da cittadini e turisti per contenere i disagi verso i lavoratori del posto, che in quel periodo potrebbero approfittare anche per fare dei lavori interni ai propri locali. Stiamo dedicando tempo e competenze nella scelta dei materiali migliori – chiude Cosenza – per un’opera che sia duratura”.

Dal canto loro gli imprenditori della zona del lungomare sembrano accogliere positivamente l’inizio dei lavori. Mesi di sacrifici per avere dopo un lungomare ancora più bello, accogliente e funzionale. La richiesta, però, degli esercenti del posto è che il cronoprogramma sia rispettato senza allungare i tempi dei cantieri.

di M.OLA.

____________________________________________

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, TwitterLinkedIn