Drone NC

Il trasporto di sangue e materiale biologico tra l’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli e l’ospedale di Casamicciola d’Ischia avverrà in soli 15 minuti grazie al progetto Aetos di Unmanned4you, in collaborazione con FlyingBasket. L’iniziativa, che punta a introdurre droni cargo per migliorare l’efficienza logistica in ambito sanitario, ha avviato la seconda fase della sperimentazione nell’area dell’Asl Napoli 2.

Il primo test della nuova fase si è svolto il 18 febbraio 2025, dopo un volo preliminare effettuato il 4 febbraio. Il drone, sviluppato da FlyingBasket, ha percorso 17 chilometri, effettuando quattro voli di prova e trasportando un carico di cinque chilogrammi.

Un’innovazione strategica per il settore sanitario

Secondo Carmine Esposito, co-founder di Unmanned4you, questa tecnologia rappresenta un passo avanti fondamentale:

“La collaborazione tra pubblico e privato è essenziale per portare innovazione nella sanità. Soluzioni come il trasporto con droni aiutano a garantire accesso universale alle cure e migliorano la sostenibilità del sistema sanitario”.

Anche Valeria Fascione, Assessore a Ricerca, Innovazione e Start-up della Regione Campania, ha evidenziato i benefici del progetto:

“Il trasporto tramite droni di materiale biologico, farmaci e servizi di emergenza è un’innovazione chiave. Questi test sono fondamentali per sviluppare nuove soluzioni a beneficio della collettività”.

Un modello di logistica sostenibile

Moritz Moroder, CEO e co-founder di FlyingBasket, ha sottolineato come l’uso dei droni sia una rivoluzione per la logistica sanitaria, garantendo collegamenti più rapidi e sicuri tra zone difficili da raggiungere. Inoltre, i droni cargo ridurranno le emissioni inquinanti e il consumo di carburanti fossili, contribuendo alla sostenibilità ambientale.

Il progetto ha ricevuto il supporto di diverse istituzioni e professionisti, tra cui il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Comune di Casamicciola, la Polizia Municipale, e il Consorzio Borgo di Mare.

Grazie ai test già effettuati, il trasporto sanitario con droni potrebbe presto diventare una realtà consolidata, migliorando la risposta alle emergenze e ridefinendo gli standard di efficienza nel settore.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn