Un colosso italiano del lusso si rafforza. Prada ha annunciato oggi la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di Versace da Capri Holdings, per un enterprise value di 1,25 miliardi di euro, equivalente a 1,375 miliardi di dollari. Il corrispettivo sarà interamente in contanti, soggetto ad aggiustamenti al momento del closing, previsto nel secondo semestre del 2025, e subordinato alle consuete condizioni, tra cui le approvazioni regolamentari.
L’accordo prevede una struttura cash-free e debt-free, e include significative perdite fiscali riportabili a nuovo. Capri Holdings si farà inoltre carico di specifici costi dell’operazione.
Per sostenere l’acquisizione, Prada ha ottenuto un finanziamento da 1,5 miliardi di euro, articolato in un term-loan da 1 miliardo e una bridge facility da 500 milioni. Grazie alla liquidità disponibile e alle linee di credito inutilizzate, il gruppo Prada mantiene una struttura finanziaria solida e flessibile.
Fondata nel 1978 a Milano, Versace è una delle maison più iconiche del lusso italiano, riconosciuta globalmente per la sua forte identità estetica e culturale. All’interno del Gruppo Prada, il marchio manterrà il proprio DNA creativo, beneficiando al contempo della piattaforma industriale e retail del gruppo.
L’operazione è stata approvata dai Cda di Prada e Capri Holdings. Advisor finanziari di Prada sono Citigroup e Goldman Sachs, mentre il supporto legale è stato fornito da Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom. BNP Paribas e Intesa Sanpaolo hanno agito come banche sottoscrittrici del finanziamento.
“Siamo lieti di accogliere Versace nel gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio che condivide i nostri valori di creatività e patrimonio culturale”, ha dichiarato Patrizio Bertelli, presidente ed amministratore esecutivo del gruppo Prada.
Anche l’AD Andrea Guerra ha espresso entusiasmo: “Versace ha un potenziale enorme. L’evoluzione di un brand richiede tempo, pazienza e cura continua. Guardiamo al futuro con fiducia e visione strategica di lungo periodo.”
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn