Napoli si prepara a ospitare la 29esima edizione del Premio “Tutore del Patrimonio e delle Tradizioni”, un evento di grande prestigio che celebra le eccellenze che hanno contribuito alla valorizzazione del patrimonio culturale e sociale della città. La cerimonia si terrà il 6 marzo presso il Circolo Reale Yacht Club Canottieri Savoia, a partire dalle 18, in un appuntamento organizzato dall’Associazione Internazionale Regina Elena Odv.

L’evento, nato nel 2004 su proposta di SAR il Principe Sergio di Jugoslavia, figlio di Maria Pia di Savoia e nipote dell’ultimo re d’Italia Umberto II, ha come obiettivo quello di promuovere e diffondere iniziative che esaltino la cultura, la memoria storica e i valori di pace, legalità e solidarietà. Il premio sarà conferito a 27 tra personalità, enti e istituzioni che si sono distinte nei loro rispettivi ambiti, portando in alto il nome di Napoli in Italia e nel mondo. La cerimonia si svolgerà all’interno del prestigioso Circolo Reale Yacht Club Canottieri Savoia, presieduto da Fabrizio Cattaneo della Volta.

Tra i premiati per il settore della cultura e dello spettacolo ci saranno Gino Rivieccio, Mariano Rigillo, Enzo Gragnaniello e M’barka Ben Taleb. Nel settore delle istituzioni e degli enti saranno riconosciuti il Reale Yacht Club Circolo Savoia, la Biblioteca Emeroteca Tucci, il Comune di Caivano, Terramaremotus APS, Giammarino Editore e la Scuola Militare Nunziatella. Per l’impegno sociale saranno premiati Gerry Danesi, Argia di Donato, Nicola Graziano e Don Maurizio Patriciello.

Importante il riconoscimento anche per il mondo dell’arte, con premi assegnati a Lello Esposito e Dino Morra, e per l’imprenditoria, con il tributo a Enzo Coccia, Antonio Ferrieri e Salvatore Lauro. Nel campo delle scienze saranno insigniti del premio Andrea Ballabio, Annamaria Colao e Antonio Giordano. Saranno inoltre conferiti premi alla memoria per grandi figure della cultura partenopea come Annamaria Ackermann, Enzo Cannavale, Nunzio Gallo, Vittorio Paliotti e Pasquale Squitieri.

La serata sarà condotta dalla giornalista Simonetta de Chiara Ruffo, mentre la consegna dei premi sarà curata direttamente da SAR Sergio di Jugoslavia, presidente dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv. L’evento rappresenta un’importante occasione per celebrare e dare visibilità a chi, con il proprio talento e impegno, ha contribuito a rendere Napoli un punto di riferimento in ambito culturale, artistico, scientifico e imprenditoriale.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn