Il referendum per la modifica delle normative sulla cittadinanza ha raggiunto il quorum di 500.000 firme necessarie per la sua presentazione. Dopo un breve stop dovuto al tilt del sito per il gran numero di accessi, il portale referendumcittadinanza.it è tornato online e la raccolta firme è proseguita con successo. Il termine ultimo per raccogliere le firme è fissato per il 30 settembre.
L’iniziativa si propone di introdurre nuove regole per l’ottenimento della cittadinanza italiana. Attualmente, la normativa stabilisce che la cittadinanza possa essere concessa agli stranieri residenti in Italia da almeno 10 anni. Il quesito referendario mira a dimezzare i tempi di attesa, riportando la soglia a 5 anni, come era previsto prima del 1992 e come avviene in diversi altri Stati dell’Unione Europea.
Secondo le stime, questa modifica riguarderebbe circa 2,5 milioni di persone che vivono in Italia. Tra i partiti che hanno sostenuto l’iniziativa figurano +Europa, Possibile, Radicali Italiani, Partito Socialista Italiano e Rifondazione Comunista. Con l’approvazione del referendum, si punta a semplificare il percorso verso la cittadinanza, mantenendo invariati gli altri requisiti previsti dalla normativa vigente e dalla giurisprudenza.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn