Sport e periferie impianti

È stato pubblicato il nuovo Avviso “Sport e Periferie 2025”, l’iniziativa promossa dal Dipartimento per lo Sport per sostenere lo sviluppo, l’adeguamento e la riqualificazione delle infrastrutture sportive pubbliche su tutto il territorio nazionale. Obiettivo dell’intervento è incentivare l’inclusione sociale, il benessere psicofisico e la coesione delle comunità locali, in particolare nei contesti urbani più vulnerabili.

Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha sottolineato il valore sociale ed educativo dello sport, definendolo “uno strumento di aggregazione e crescita culturale, con un impatto che va ben oltre l’attività fisica”. Le infrastrutture sportive, ha affermato, rappresentano veri e propri presìdi di comunità, fondamentali per contrastare fragilità sociali e marginalità. “Con questo bando investiamo 110 milioni di euro, la cifra più alta degli ultimi anni – ha dichiarato Abodi – cui si aggiungeranno altri 70 milioni provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.”

Il bando, rivolto a tutti i Comuni italiani, si articola in due linee di intervento distinte:

La Linea A è dedicata ai Comuni con almeno 5.000 abitanti, o anche a quelli più piccoli che raggiungano questa soglia aggregandosi ad altri Comuni limitrofi. Gestita con procedura a sportello, consente la presentazione di progetti per la rigenerazione o riqualificazione di impianti sportivi esistenti. Per ciascun progetto è previsto un contributo fino a 1,5 milioni di euro, con compartecipazione comunale.

La Linea B, invece, è rivolta ai Comuni con più di 15.000 abitanti e prevede una valutazione tecnica dei progetti volti alla realizzazione di Palazzetti dello sport secondo schemi progettuali predisposti da Sport e Salute S.p.A.. Anche in questo caso, è previsto un contributo massimo di 3 milioni di euro per intervento, sempre con compartecipazione comunale.

I progetti valutati idonei ma non finanziati inizialmente entreranno in graduatorie regionali, consentendo alle Regioni interessate di intervenire direttamente nel finanziamento con fondi propri.

Le domande potranno essere presentate dal 5 maggio 2025 alle ore 12:00 fino al 16 giugno 2025 alle ore 12:00, esclusivamente attraverso l’apposita piattaforma online del Dipartimento per lo Sport.

Il nuovo Avviso si inserisce in una visione strategica che punta a rafforzare l’interazione tra Governo e amministrazioni locali, per costruire un modello sportivo nazionale capace di unire eccellenza, accessibilità e impatto sociale. Tra le esperienze emblematiche ricordate dal Ministro Abodi, quella di Caivano, oggi replicata in otto grandi città: Roma, Milano, Napoli, Foggia, Reggio Calabria, Palermo e Catania.

Con “Sport e Periferie 2025” si rinnova dunque l’impegno per una rete capillare di spazi sportivi pubblici, moderni, sicuri e inclusivi, destinati a rafforzare il tessuto sociale dei territori.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn