Adolfo Urso Auto elettriche - stellantis

Stellantis ha intrapreso un cambio di rotta strategico, riportando l’Italia al centro del proprio sviluppo industriale. Lo ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il tavolo Automotive in corso al Mimit. Il nuovo Piano Italia rappresenta un impegno concreto per rilanciare il settore automobilistico nazionale, sostenendo la produzione e i livelli occupazionali.

Urso ha sottolineato che, grazie a un intenso confronto con Stellantis e al sostegno delle risoluzioni parlamentari convergenti, l’azienda ha rivisto il proprio piano industriale, impegnandosi a guidare la transizione tecnologica e industriale in un momento cruciale per l’Europa. A differenza di altri produttori europei, Stellantis ha assicurato la permanenza di tutti gli stabilimenti italiani e la tutela dei posti di lavoro, oltre a un significativo aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo.

Solo nel 2025, l’azienda prevede di investire 2 miliardi di euro negli stabilimenti italiani e 6 miliardi in acquisti da fornitori nazionali. Un impegno che, secondo Urso, rappresenta un’opportunità per garantire una inversione di tendenza positiva nel settore automotive italiano. Il ministero seguirà da vicino l’attuazione del Piano, monitorando il rispetto degli impegni assunti.

Tra gli annunci più rilevanti delle ultime settimane, Stellantis ha confermato la produzione di cambi per auto ibride nello stabilimento di Termoli e l’anticipo dell’avvio della produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori, segnali concreti di un rilancio del Made in Italy automobilistico.



Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn