Tommaso Foti, classe 1960, piacentino e politico di lungo corso, è il nuovo ministro per il PNRR, la Coesione, il Sud e gli Affari europei. Con una carriera che spazia dall’amministrazione locale al Parlamento, Foti raccoglie la sfida di un dicastero strategico per il rilancio economico e sociale del Paese.
Un percorso politico radicato nella destra italiana
Foti inizia giovanissimo la sua attività politica: a soli 16 anni si iscrive al Fronte della Gioventù, l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano. Negli anni, ricopre diversi incarichi all’interno del partito, partecipando alla fondazione di Alleanza Nazionale e, successivamente, entrando nelle fila di Fratelli d’Italia fin dalla sua costituzione, nel 2012.
La sua carriera politica inizia nel 1980 con l’elezione a consigliere comunale di Piacenza. Dopo una lunga esperienza amministrativa, nel 1996 viene eletto deputato per la prima volta. Durante la sua attività parlamentare, Foti si distingue per il suo impegno legislativo, come dimostrato dalla recente legge “Salva-Milano” e dalla riforma della Corte dei Conti.
“Il lavoro è tanto, ma chi mi conosce sa che non mi fermo davanti alle sfide, neppure a quelle impossibili”, scrive Foti sul suo sito ufficiale.
Esperienza e competenze per un incarico cruciale
Foti lascia il ruolo di capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, posizione che ricopriva dal 2022, per assumere la guida di un ministero cruciale. Il nuovo incarico prevede la gestione del PNRR, una responsabilità strategica per garantire il corretto utilizzo dei fondi europei e nazionali, nonché il rilancio delle aree più svantaggiate del Paese.
“Sono leale e credo nell’amicizia, qualità fondamentali per costruire collaborazioni solide in un momento storico tanto delicato”, ha dichiarato il neo-ministro.
Passione nerazzurra e radici solide
Oltre alla politica, Foti coltiva una grande passione per il calcio e la sua squadra del cuore, l’Inter, seguendo le partite ogni volta che gli impegni glielo consentono. Sul piano personale, si definisce una persona “senza particolari vizi, che non siano quelli propri di tutti gli umani”.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn