Questa mattina è iniziato il G7 in Italia, ospitato presso il resort Borgo Egnazia in Puglia. Il vertice, che si svolgerà fino a sabato, ha visto la premier Giorgia Meloni accogliere i leader mondiali. Oggi è atteso il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, mentre domani è previsto l’arrivo di Papa Francesco. Il presidente americano Joe Biden, giunto ieri sera a Brindisi, ha già annunciato nuove sanzioni contro la Russia.
La bozza del documento finale, anticipata da Bloomberg, prevede un incremento di armi per difendere l’Ucraina, un invito alla Cina a interrompere il sostegno a Putin e il via libera al piano USA per la tregua a Gaza. Tuttavia, fonti europee segnalano che nella bozza è stato eliminato il punto che garantiva “un accesso effettivo e sicuro all’aborto”. Fonti della presidenza italiana hanno comunicato che “gli sherpa stanno ancora trattando”.
La premier Meloni accoglie gli ospiti
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto calorosamente i leader mondiali. Tra i primi ad arrivare Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, seguita dal cancelliere tedesco Olaf Scholz e dal premier britannico Rishi Sunak, che ha commentato “Amazing” riferendosi alla bellezza del luogo. A seguire, sono giunti il premier giapponese Fumio Kishida e il canadese Justin Trudeau, accolto con un caloroso abbraccio e risate. L’ultimo a giungere è stato Biden, completando così l’arrivo dei leader.
L’arrivo di Biden e la cerimonia di benvenuto
Ultimo fra i leader ad arrivare, Biden è giunto a Borgo Egnazia dove Meloni lo ha atteso per oltre venti minuti. La premier italiana aveva già accolto il presidente francese Emmanuel Macron, il penultimo ospite a giungere. Biden ha salutato Meloni con un abbraccio e una stretta di mano, prima di firmare il logo del G7 su un leggio di plexiglass e partecipare alla tradizionale foto di famiglia con gli altri leader.
Le aspettative di Zelensky e le dichiarazioni della Cina
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso grandi aspettative per il vertice, affermando che si attendono “decisioni importanti” e annunciando la firma di accordi di sicurezza con gli Stati Uniti e il Giappone. Nel frattempo, la Cina ha ribadito la sua opposizione alle sanzioni unilaterali e alle interferenze nei rapporti commerciali con la Russia, criticando le ultime sanzioni statunitensi.
Accordi sugli asset russi e altri temi in agenda
Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel si è detto fiducioso sulla possibilità di raggiungere un accordo sull’utilizzo dei profitti degli asset congelati alla Russia, destinati a supportare l’Ucraina, inclusa la ricostruzione del paese.
Con l’inizio del G7 a Borgo Egnazia, l’Italia diventa il centro della diplomazia internazionale per alcuni giorni. La premier Meloni, nel suo ruolo di padrona di casa, ha già accolto con calore i leader mondiali, mentre le trattative e i colloqui promettono di affrontare temi cruciali come il conflitto in Ucraina, i rapporti con la Cina e la situazione a Gaza. La presenza di Zelensky e l’annuncio delle nuove sanzioni di Biden contro la Russia indicano che la questione ucraina sarà al centro delle discussioni.
____________________________________________
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn