Decarbonizzazione commissione europea

L’Unione Europea ha approvato l’introduzione di controdazi fino al 25% su una selezione di prodotti statunitensi, come risposta alle misure tariffarie adottate dagli Stati Uniti. Le nuove tariffe verranno applicate in tre tranche: la prima entrerà in vigore il 15 aprile, la seconda il 16 maggio, e la terza il 1° dicembre 2025.

Il provvedimento ha ricevuto il via libera formale attraverso la procedura nota come “comitatologia”, che prevede il voto tecnico dei rappresentanti degli Stati membri dell’UE. L’unico Paese ad opporsi è stato l’Ungheria, mentre gli altri 26 membri hanno espresso parere favorevole.

Le nuove misure saranno ufficialmente notificate al Consiglio per gli scambi di merci dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) entro il 15 aprile. Le aliquote previste varieranno principalmente tra il 10% e il 25%, colpendo una vasta gamma di prodotti made in USA.

Secondo una nota della Commissione Europea, i controdazi potranno essere sospesi in qualsiasi momento qualora gli Stati Uniti decidano di negoziare una soluzione equa ed equilibrata. Bruxelles sottolinea come i dazi americani siano ritenuti “ingiustificati e dannosi”, non solo per l’Europa ma anche per l’economia globale.

L’Unione Europea preferisce soluzioni negoziate che siano reciprocamente vantaggiose, piuttosto che misure unilaterali che rischiano di esacerbare le tensioni commerciali”, ha dichiarato l’esecutivo comunitario.

L’approvazione dei controdazi implica che, una volta conclusi i passaggi procedurali all’interno della Commissione e pubblicato l’atto di esecuzione, le nuove tariffe saranno applicate a partire dal 15 aprile.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn