Ha preso ufficialmente il via oggi la terza edizione di Meet Italian Brands, la fiera dedicata all’eccellenza della moda campana sui mercati internazionali. Fino a mercoledì, il Padiglione 6 della Mostra d’Oltremare di Napoli accoglierà oltre 100 buyers da tutto il mondo, confermandosi un appuntamento strategico per il Made in Italy e un’occasione unica per le imprese del settore di ampliare le proprie opportunità di business.
L’evento, promosso dalla Regione Campania, punta a rafforzare il processo di internazionalizzazione del comparto moda, offrendo alle aziende del territorio nuove prospettive di crescita e innovazione. Come sottolineato dalla Consigliera Delegata della Mostra d’Oltremare, Maria Caputo, questa manifestazione rappresenta molto più di una semplice esposizione: è un vero e proprio hub di networking, con workshop e momenti di confronto sulle sfide e opportunità della moda contemporanea.
A margine dell’inaugurazione, il presidente della Mostra d’Oltremare, Remo Minopoli, e la consigliera delegata Maria Caputo hanno evidenziato l’importanza di eventi come Meet Italian Brands per il rilancio del settore fieristico: “Dopo la pandemia ci siamo chiesti se avesse ancora senso puntare su fiere di questo tipo. La risposta è stata sì. Per questo abbiamo iniziato a parlare di ‘fiera del domani’: un format innovativo, utile al comparto e basato sulla collaborazione tra pubblico e privato”.
La Regione Campania, in particolare, ha scelto la Mostra d’Oltremare come sede per valorizzare un comparto che da solo vale 20 miliardi di euro. La programmazione per il 2025 si preannuncia ricca di eventi, con l’obiettivo di consolidare il ruolo di Napoli e della Campania come poli strategici per l’industria della moda e delle fiere internazionali.
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da imprese, istituzioni e operatori del settore, che vedono in Meet Italian Brands una piattaforma di crescita e un trampolino di lancio per la moda campana nel mondo.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn