Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha annunciato un’importante novità in merito alla gestione dei rischi legati alle catastrofi naturali. Durante l’High-Level Insurance Conference, organizzata dall’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania) e in collaborazione con la presidenza italiana del G7, Musumeci ha dichiarato che ci si avvierà gradualmente “all’obbligo per le famiglie di sottoscrivere una polizza assicurativa sulla casa contro le catastrofi naturali”.
Secondo il ministro, “è finito il tempo in cui lo Stato poteva erogare risorse per tutti e per sempre”, sottolineando l’importanza di un cambiamento culturale nella gestione delle emergenze naturali. “La prevenzione non può essere un obbligo solo a carico delle istituzioni: ogni cittadino deve essere consapevole di vivere su un territorio a rischio e deve adottare ogni iniziativa per evitare”, ha aggiunto Musumeci.
Il governo, consapevole della necessità di una maggiore responsabilizzazione, ha già iniziato a muoversi in questa direzione. Musumeci ha infatti anticipato che è stata adottata una norma nella finanziaria 2024 riguardante l’introduzione delle polizze assicurative obbligatorie per le imprese, “escluse quelle agricole”.
L’obiettivo del ministro è dunque quello di stimolare una presa di coscienza collettiva rispetto ai rischi legati al territorio e alla prevenzione, in modo da alleggerire il peso economico che finora è gravato principalmente sulle istituzioni. “Serve un cambio culturale”, ha concluso Musumeci, ribadendo l’importanza della collaborazione tra Stato e cittadini nella protezione dai disastri naturali.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn