redazione
Nuovo passo in avanti, questa mattina, verso il completamento della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. Avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese - Vitulano alla presenza, tra gli altri, di Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei...
Il Superbonus non tornerà, ma resta concreta la possibilità che il governo ponga in essere nuove agevolazioni "morbide" per sostenere ristrutturazioni e adeguamenti. E' quanto si apprende dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti.Le dichiarazioni del titolare del dicastero - rilasciate...
Arriverà giovedì sul tavolo del Consiglio dei Ministri la bozza della riforma fiscale da completare nei prossimi due anni. Questo il cronoprogramma deciso dal Governo Meloni che sulla semplificazione della tassazione ha basato gran parte della propria campagna elettorale.Dalle...
La questione delle concessioni per gli stabilimenti balneari sulle spiagge italiane è stata al centro del dibattito politico ed economico negli ultimi tempi, sia per la durata eccessivamente lunga delle assegnazioni, sia per il fatto che spesso sono state...
Nel quarto trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,1% rispetto al quarto trimestre 2021. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una debole flessione (-0,1%) in...
Quindicimila posti di lavoro a rischio in Campania nel settore edile con l'introduzione delle nuove norme sui bonus edili (Decreto 11/2023), che hanno bloccato le misure di stimolo come il superbonus, introdotto durante la pandemia per risollevare l'edilizia e...
Nella seduta della Conferenza dei servizi svoltasi presso la Sala "De Sanctis" della Regione Campania, i rappresentanti della Regione Campania, della Città Metropolitana e del Comune di Napoli, hanno espresso parere favorevole e piena condivisione sul testo di Accordo...
Dopo mesi di dibattiti, veti e smentita, questa mattina è giunto il via libera dell'Eurocamera alla cosiddetta direttiva sulle case green. Il testo, ora, sarà oggetto del negoziato finale tra Consiglio Ue e esecutivo europeo prima di tornare in...
Lavoro. Sono quasi 2 milioni 200 mila le dimissioni registrate nel 2022, in aumento del 13,8% rispetto al 2021, quando in totale sono state 1 milione 930 mila. Ma nel quarto trimestre dello scorso anno si interrompe il trend...
A gennaio si registra una lieve diminuzione congiunturale della produzione industriale; in calo risulta pure il complesso del trimestre novembre-gennaio rispetto ai tre mesi precedenti. Tra i principali raggruppamenti di industrie - l'ISTAT rileva una dinamica mensile positiva per i...