La Commissione europea ha annunciato un nuovo e significativo investimento in materia di sicurezza informatica, mettendo a disposizione 145,5 milioni di euro attraverso due bandi rivolti a piccole e medie imprese, pubbliche amministrazioni e operatori sanitari. L’obiettivo è rafforzare la resilienza digitale europea, con un focus su settori strategici come la sanità e lo sviluppo di nuove tecnologie avanzate per la cybersecurity.
Il primo bando, finanziato dal programma Europa Digitale, si concentra in particolare sulla sicurezza informatica degli ospedali e degli operatori sanitari. In un contesto in cui le strutture sanitarie sono sempre più esposte a minacce digitali, l’Unione Europea punta a rafforzarne la protezione, sostenendo progetti mirati a migliorare la capacità di risposta agli attacchi, la protezione dei dati dei pazienti e la gestione della sicurezza delle infrastrutture critiche. La scadenza per partecipare è fissata al 7 ottobre 2025.
Il secondo bando rientra nel programma Orizzonte Europa e guarda al futuro della cybersecurity, con investimenti destinati a sviluppare e applicare l’intelligenza artificiale generativa per la sicurezza informatica, strumenti e processi avanzati per la protezione dei sistemi operativi e delle reti, oltre a tecnologie per la tutela della privacy e allo sviluppo di sistemi di crittografia post-quantistica, cruciali per fronteggiare le sfide poste dal computing quantistico. La scadenza è prevista per il 12 novembre 2025,
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn