Nel 2024, il 69% delle imprese italiane ha puntato su investimenti green per ridurre il proprio impatto ambientale, migliorare l’efficienza energetica e attivare processi di economia circolare. Questo dato è ancora più significativo tra le grandi aziende con oltre 250 dipendenti, dove la percentuale sale al 79%.
Solo due anni fa, nel 2022, il numero di aziende italiane impegnate in simili investimenti era del 45%. Questi dati emergono dalla terza edizione dell’Osservatorio sulla Clean Technology, condotto da Eumetra per conto di Innovatec Group e Circularity, che ha coinvolto 450 imprese di diverse dimensioni.
Nell’ambito della transizione ambientale, la riduzione dei rifiuti emerge come la priorità principale per il 54% delle imprese, seguita dalla tutela dell’ambiente (46%) e dall’efficienza energetica (44%). In un contesto di crescente attenzione alle tematiche ambientali, il 65% delle imprese prevede un ulteriore aumento delle esigenze in questo settore.
Tuttavia, nonostante questa crescente consapevolezza, l’80% delle aziende italiane non ha ancora un piano industriale legato alla sostenibilità. Questo dato resta elevato anche tra le grandi aziende, con il 61% che non ha sviluppato una strategia in tal senso. D’altro canto, c’è un segnale positivo: il numero di imprese che hanno strutturato un team o un’area dedicata alla sostenibilità è raddoppiato rispetto all’anno precedente, passando dal 10% al 18%.
Le principali barriere che frenano le aziende italiane nel percorso verso la sostenibilità sono i costi elevati degli investimenti green e della riconversione sostenibile dei processi produttivi, segnalati dall’84% delle imprese, e la mancanza di competenze specifiche, indicata dal 72%.
Sebbene il panorama imprenditoriale italiano stia mostrando un impegno crescente verso la sostenibilità, rimangono ancora significativi ostacoli da superare per trasformare questa tendenza in una realtà consolidata. L’auspicio è che, con il continuo aumento della consapevolezza e delle strutture dedicate, sempre più imprese possano integrare pratiche sostenibili nei loro modelli di business, contribuendo in maniera significativa alla transizione ecologica del Paese.
____________________________________________
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn