Sud Italia - Investimenti sostenibili

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato l’assegnazione di ulteriori 243,5 milioni di euro al programma “Investimenti Sostenibili 4.0”, con l’obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese (PMI) del Sud Italia. Questo finanziamento aggiuntivo si unisce alla dotazione iniziale di 400 milioni di euro prevista dal decreto del 15 maggio 2023, incrementando ulteriormente le risorse disponibili.

Le risorse, provenienti dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la Transizione Verde e Digitale 2021-2027”, saranno destinate allo scorrimento della graduatoria delle domande di agevolazione, bloccata alla posizione numero 397 per mancanza di fondi. La misura agevolativa punta a favorire la transizione ecologica e digitale delle imprese nelle regioni del Sud Italia, in particolare Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Urso: un intervento per sostenere la crescita delle imprese

“Questo stanziamento supplementare – ha dichiarato il Ministro Urso – rappresenta un’ulteriore risposta alle esigenze delle imprese richiedenti e conferma l’impegno del governo nel rafforzare la competitività del sistema produttivo del Mezzogiorno”. Già a febbraio 2024, il Ministro aveva destinato 356,5 milioni di euro per permettere l’ammissione alla fase istruttoria delle domande presentate in precedenza.

Il programma Investimenti Sostenibili 4.0 mira a sostenere progetti di innovazione tecnologica e sostenibile, contribuendo al rafforzamento delle PMI italiane attraverso agevolazioni e incentivi mirati a migliorare la competitività e la sostenibilità ambientale.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn