Meloni in Cina, Xi Jin Ping

Durante un incontro significativo nel corso di un viaggio istituzionale in Cina, il presidente cinese Xi Jinping e la premier italiana Giorgia Meloni hanno affrontato una serie di temi cruciali per l’agenda internazionale. La guerra in Ucraina, i rischi di un ulteriore aggravamento della situazione in Medio Oriente e le crescenti tensioni nell’Indo-Pacifico sono stati tra i principali argomenti trattati.

I due leader hanno approfondito anche questioni di governance globale di grande rilevanza, come l’Intelligenza Artificiale, la lotta contro il cambiamento climatico e il processo di riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Questo dialogo ha sottolineato l’importanza di una cooperazione internazionale equilibrata e vantaggiosa per entrambe le parti.

In occasione del ventennale del Partenariato Strategico Globale tra Italia e Cina, Meloni e Xi hanno discusso dei progressi nelle relazioni bilaterali, evidenziando l’importanza di una cooperazione basata sulla reciproca fiducia. I colloqui hanno toccato vari aspetti del rapporto bilaterale, incluse questioni economico-commerciali, collaborazione scientifica e culturale.

Xi Jinping ha espresso la disponibilità della Cina a collaborare con l’Italia per migliorare e ottimizzare la cooperazione tradizionale negli investimenti economici e commerciali, nella produzione industriale, e nell’innovazione tecnologica. Ha inoltre sottolineato l’interesse della Cina nell’esplorare nuove aree di collaborazione, come i veicoli elettrici e l’intelligenza artificiale.

In un segnale di apertura, Xi ha dichiarato che Pechino accoglie con favore le aziende italiane che investono in Cina e si è detto disposto ad importare più prodotti italiani di alta qualità, rafforzando così i legami economici e commerciali tra i due Paesi.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn