Mercato delle Auto - Catena di montaggio

Il mercato automobilistico italiano registra un nuovo calo: a febbraio 2025 sono state immatricolate 137.922 auto, segnando una flessione del 6,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Un trend negativo che si riflette anche nei dati complessivi del primo bimestre, con 271.638 nuove immatricolazioni e una contrazione del 6,1% rispetto al 2024. I dati sono stati pubblicati dal Ministero dei Trasporti.

A subire una forte battuta d’arresto è il gruppo Stellantis, che ha immatricolato 41.931 vetture, con un calo del 14,1% rispetto a febbraio 2024. Questa flessione ha portato a una riduzione della quota di mercato del gruppo, scesa dal 33,1% al 30,4%. Il trend negativo si conferma anche considerando i dati dei primi due mesi dell’anno: 83.476 unità vendute, pari a un calo del 15%, con una quota di mercato che passa dal 33,9% al 30,7%.

Il settore automobilistico continua dunque ad affrontare una fase complessa, tra calo della domanda e transizione verso nuove motorizzazioni. L’andamento delle vendite nei prossimi mesi sarà determinante per comprendere se questa contrazione rappresenti un fenomeno congiunturale o l’inizio di una più ampia fase di riorganizzazione del mercato.



Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn