Aurelio de Laurentiis

La Filmauro, holding di Aurelio De Laurentiis, ha chiuso il bilancio consolidato al 30 giugno 2024 con un utile netto di 57 milioni di euro, confermando il trend positivo dell’anno precedente, quando il risultato era stato pari a 78,6 milioni. A incidere in modo determinante sui conti della società è stato il contributo della SSC Napoli, che ha chiuso il proprio esercizio con un utile di 63 milioni di euro. E’ quanto risulta da un approfondimento pubblicato dal sito specializzato “Calcio e Finanza”.

L’andamento positivo prosegue dopo anni difficili per il gruppo, che aveva registrato perdite di 34,7 milioni nel 2020, 66 milioni nel 2021 e 62 milioni nel 2022. La crescita del Napoli e il consolidamento economico del Bari, altro club controllato dalla holding, hanno quindi giocato un ruolo chiave nella stabilizzazione finanziaria della Filmauro.

Calano i ricavi, ma crescono i costi

Nonostante l’utile registrato, il fatturato consolidato è diminuito del 7%, passando da 394,1 milioni a 364,3 milioni di euro. La flessione è attribuibile principalmente alla riduzione dei ricavi legati ai diritti media (-19 milioni), ai minori introiti dal botteghino (-11 milioni) e alla diminuzione delle plusvalenze dalle cessioni dei calciatori (-9 milioni). Tuttavia, il bilancio ha beneficiato di un aumento dei proventi da sponsorizzazioni (+6 milioni) e dalla gestione del merchandising e licensing (+5 milioni).

Nel dettaglio, i ricavi complessivi si suddividono in:

  • 8,4 milioni dall’attività cinematografica

  • 2,2 milioni dall’attività theatrical

  • 335,8 milioni dall’attività calcistica

  • 0,15 milioni dallo sfruttamento musicale

  • 17,65 milioni da altri ricavi

I costi complessivi sono invece aumentati, passando da 278 a 286 milioni di euro (+3%), principalmente a causa della crescita delle spese di gestione delle squadre di calcio (+6 milioni) e dei costi del personale (+7 milioni). Gli ammortamenti legati ai diritti pluriennali dei calciatori, invece, sono diminuiti di 8 milioni di euro.

Debiti in calo e patrimonio netto in crescita

Il patrimonio netto della Filmauro è aumentato da 175,5 milioni a 232,7 milioni di euro, consolidando ulteriormente la stabilità economica del gruppo. Parallelamente, i debiti sono scesi a 303,3 milioni, in calo rispetto ai 316,7 milioni dell’anno precedente.

Un altro dato positivo riguarda la posizione finanziaria netta, che si è mantenuta positiva e ha registrato una crescita del 48,1%, passando da 86,9 milioni a 128,8 milioni di euro.

In conclusione, il bilancio 2024 conferma la centralità del Napoli nelle strategie economiche della Filmauro. Sebbene i ricavi siano calati rispetto all’anno precedente, la gestione attenta delle risorse e il contenimento del debito hanno permesso alla holding di chiudere il secondo esercizio consecutivo in utile, rafforzando la posizione finanziaria del gruppo De Laurentiis.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn