Recentemente, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha ospitato un convegno incentrato sul nuovo sistema di rating delle imprese, che avrà un impatto significativo sul modo in cui le aziende vengono valutate e monitorate. Le novità sono state presentate attraverso slide curate dal dott. Alberto Cucchiarelli, delineando un approccio innovativo per garantire la trasparenza e l’affidabilità nel panorama imprenditoriale.
Il sistema prevede l’istituzione di un sistema digitale di monitoraggio delle prestazioni, che rappresenta un elemento fondamentale del fascicolo virtuale degli operatori. Questa nuova modalità di valutazione si basa su requisiti reputazionali che saranno analizzati attraverso indici qualitativi e quantitativi, entrambi oggettivi e misurabili. Tra gli aspetti chiave del monitoraggio figurano:
- Affidabilità dell’impresa in fase esecutiva
- Rispetto della legalità
- Obiettivi di sostenibilità e responsabilità sociale
Anac avrà il compito di definire gli elementi di monitoraggio, le modalità di raccolta dei dati e le modalità di applicazione del sistema. L’obiettivo è incentivare le aziende al rispetto dei principi di buona fede e affidamento, mantenendo aperto il mercato e favorendo l’ingresso di nuovi operatori.
In tal modo, il nuovo sistema di rating mira a bilanciare la competitività con il rispetto dei principi etici e sostenibili, fornendo un quadro chiaro delle performance aziendali. Questo approccio non solo incoraggia le imprese a operare in modo legale e responsabile, ma contribuisce anche a rafforzare la fiducia del pubblico e degli investitori nel sistema economico italiano.
Le dichiarazioni di Cucchiarelli evidenziano l’importanza di questi nuovi strumenti: “La reputazione è un asset fondamentale per le imprese, e con questo nuovo sistema vogliamo garantire che le aziende che rispettano i principi etici e di sostenibilità vengano premiate nel loro operato.”
Per ulteriori dettagli sulle nuove modalità di rating delle imprese da parte di Anac, puoi consultare le slide e le comunicazioni ufficiali disponibili sul sito dell’Autorità.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn