Elkann Stellantis Pomigliano

Lo stabilimento Gian Battista Vico di Pomigliano d’Arco continuerà a essere un pilastro della produzione automobilistica italiana. La Fiat Panda ibrida, la “Pandina”, vedrà la sua produzione estesa fino al 2030, con una nuova generazione del modello che seguirà questa fase. Lo ha annunciato John Elkann, presidente di Stellantis, durante un’audizione alle commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato.

Elkann ha sottolineato il successo commerciale della Panda ibrida, che nei soli mesi di gennaio e febbraio 2025 è stata scelta da oltre 25.400 clienti, raggiungendo una quota di mercato del 10%. Un dato che conferma il forte legame degli italiani con questo modello, che da anni domina il mercato nazionale.

Oltre alla conferma della produzione della Pandina, Stellantis ha annunciato un importante investimento per lo stabilimento di Pomigliano. A partire dal 2028, verrà installata la nuova piattaforma Stla Small, destinata alla produzione di due modelli compatti di nuova generazione. Questo intervento conferma l’impegno del gruppo a mantenere l’Italia al centro della sua strategia produttiva, puntando su innovazione e sostenibilità.

L’estensione della produzione della Panda e l’introduzione della nuova piattaforma rappresentano una strategia chiara di Stellantis per rafforzare la sua presenza in Italia. Il settore automobilistico italiano continua a giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo industriale del Paese, e le scelte di Stellantis confermano la centralità di Pomigliano nel piano globale del gruppo.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn