Cartelle fiscali più semplici da gestire con le nuove regole per le rateizzazioni introdotte dal 1° gennaio 2025. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha aggiornato il servizio online “Rateizza adesso” per consentire ai contribuenti di richiedere in modo rapido e telematico una dilazione fino a 7 anni, pari a 84 rate, per debiti con il fisco fino a 120mila euro.
Questa innovazione rappresenta un’importante semplificazione per coloro che hanno difficoltà a saldare i propri debiti fiscali in un’unica soluzione. La procedura, accessibile direttamente dal portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, richiede esclusivamente la compilazione online senza necessità di presentare ulteriore documentazione.
Per chi desidera una rateizzazione più lunga, fino a 10 anni (120 rate), sono necessari requisiti specifici e la presentazione di documenti a supporto della richiesta. Questa opzione è destinata a chi può dimostrare oggettive difficoltà economiche che impediscono di sostenere una dilazione più breve.
Per agevolare i contribuenti nella pianificazione dei pagamenti, l’Agenzia ha reso disponibile anche un simulatore online. Questo strumento consente di verificare in anticipo se si rientra nei requisiti e di calcolare il numero e l’importo delle rate sulla base del debito residuo.
Le nuove misure, valide fino al 2026, rappresentano un’opportunità concreta per alleggerire il peso delle cartelle esattoriali e facilitare il dialogo tra i cittadini e il fisco. Si tratta di un passo importante per garantire un sistema più equo e sostenibile, che tenga conto delle difficoltà economiche di famiglie e imprese.
La digitalizzazione del processo semplifica l’accesso ai servizi fiscali, riducendo i tempi di gestione e aumentando la trasparenza. Questo nuovo approccio mira a rafforzare la fiducia tra contribuenti e amministrazione finanziaria, offrendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn