Vincenzo De Luca Fondi coesione e sviluppo - autonomia differenziata

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello deciso al governo nazionale durante un intervento ad Arzano, dove sono iniziati i lavori per il nuovo ospedale di comunità. La questione al centro del suo discorso è la mancata firma dell’accordo sui fondi di sviluppo e coesione, un importo significativo di sei miliardi di euro destinati alla regione Campania.

De Luca ha espresso la sua frustrazione per l’inazione del governo con parole chiare: “Quando sblocchi i sei miliardi di euro a vantaggio dei cittadini campani? Punto. Il resto sono chiacchiere inutili”. Ha poi sottolineato che da oltre un anno la regione sta combattendo per ottenere questi fondi vitali, ricordando che il riparto era stato definito il 3 agosto dello scorso anno. “Avremmo avuto un anno di tempo per aprire i cantieri. Ma siccome abbiamo un governo totalmente inefficiente ed inconcludente con qualche furbizia in termini di discriminazione politica, abbiamo perso un anno”, ha dichiarato De Luca.

Il presidente della Regione ha ribadito che la Campania ha ottenuto decisioni favorevoli sia dal Tribunale amministrativo della Campania sia dal Consiglio di Stato, ma nonostante ciò, l’accordo di coesione inviato a Roma l’11 ottobre 2023 non è stato ancora siglato. “Il governo nazionale in questo momento parla di tutto, meno che delle cose concrete di cui si deve parlare. È stato un anno di tempo perso”, ha concluso De Luca.

Nonostante le difficoltà, De Luca ha espresso la speranza che entro la fine di giugno il governo rispetti almeno le sentenze del Consiglio di Stato e proceda con la firma dell’accordo. La mancata erogazione di questi fondi rappresenta un ostacolo significativo per lo sviluppo della regione, con ripercussioni dirette sui cittadini campani.

La richiesta di De Luca mette in evidenza l’urgenza di sbloccare i fondi per poter avviare i progetti necessari allo sviluppo della Campania, migliorando infrastrutture e servizi per la comunità. Con l’inizio dei lavori per il nuovo ospedale di comunità ad Arzano, la questione dei fondi di sviluppo e coesione assume un’importanza ancora maggiore, sottolineando la necessità di un’azione tempestiva da parte del governo nazionale.

____________________________________________

Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn