Italian green factory formazione

Ha preso ufficialmente il via presso la sede di TeaTek ad Acerra il programma di formazione dedicato agli ex lavoratori Whirlpool, ora parte integrante di Italian Green Factory. Questo percorso rappresenta un passaggio fondamentale per garantire una transizione efficace e strutturata verso le nuove attività produttive della fabbrica che nascerà.

Il progetto, denominato “Teatek Connect”, prevede un percorso di 120 ore di formazione, suddiviso tra attività in officina e ufficio, per consentire ai lavoratori di acquisire tutte le competenze necessarie. L’iniziativa non si limita alla semplice riqualificazione tecnica, ma punta anche a creare un ambiente di collaborazione e crescita, connettendo competenze ed esperienze per favorire un inserimento graduale ed efficace nel nuovo contesto lavorativo.

Dopo anni di incertezza, i lavoratori ex Whirlpool possono finalmente guardare con fiducia al futuro. L’entusiasmo e la determinazione di chi riparte sono tangibili, a conferma di quanto questo progetto rappresenti non solo una nuova opportunità professionale, ma anche un segnale positivo per il mondo del lavoro e per il settore della green economy in Italia.

L’iniziativa segna un importante passo avanti nella riconversione industriale, dimostrando che il futuro si costruisce con investimenti mirati nella formazione e nella valorizzazione del capitale umano.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn