Treno frecciarossa gare FS stazioni pnrr - ferrovie dello stato - trenitalia

Oltre 100 miliardi di euro di investimenti in cinque anni e una trasformazione aziendale mirata a consolidare il ruolo del Gruppo FS Italiane come leader della mobilità in Europa. Questo è il fulcro del Piano Strategico 2025-2029, presentato a Roma dall’amministratore delegato e direttore generale Stefano Antonio Donnarumma, alla presenza del presidente Tommaso Tanzilli e del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

Secondo Tanzilli, il piano rappresenta “una dichiarazione di intenti” che punta a fare dell’Europa il mercato domestico del Gruppo FS, mettendo al centro temi chiave come innovazione, sostenibilità e la valorizzazione delle persone. Nonostante le difficoltà degli ultimi anni, FS ha già superato i livelli di traffico passeggeri precedenti alla pandemia, una solida base per affrontare le ambiziose sfide future.

Attraverso circa 250 indicatori di performance, il Gruppo FS intende rafforzare la resilienza della rete ferroviaria e stradale, migliorare la qualità del servizio e completare le infrastrutture chiave. Questi obiettivi si accompagneranno a un deciso incremento dei principali indicatori economici: i ricavi supereranno i 20 miliardi di euro, l’EBITDA raggiungerà oltre 3,5 miliardi di euro, e il risultato netto salirà a oltre 500 milioni di euro entro il 2029.

Donnarumma ha sottolineato che il piano ambisce a “innovare i processi operativi e migliorare i servizi offerti”, affrontando con maggiore efficacia le sfide economico-finanziarie. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla sostenibilità, con iniziative che promuovano una mobilità più green e rispettosa dell’ambiente. Inoltre, la nuova strategia prevede il rafforzamento del ruolo internazionale del Gruppo, posizionandolo come protagonista della mobilità sostenibile a livello globale.

Con questa visione, FS Italiane si pone come motore di crescita e trasformazione per il sistema infrastrutturale del Paese, contribuendo in maniera significativa agli obiettivi di sviluppo economico e sociale.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn