Gaetano Manfredi salario minimo, qualità della vita

La Giunta comunale di Napoli ha approvato una delibera che stabilisce un salario minimo di 9 euro l’ora per tutti i dipendenti delle aziende che forniscono lavori, forniture e servizi al Comune. Questa decisione, proposta dall’assessora al Lavoro Chiara Marciani, rappresenta un passo importante verso la tutela economica dei lavoratori coinvolti nei contratti pubblici.

Un Passo Decisivo per la Dignità del Lavoro

Il sindaco Gaetano Manfredi ha fortemente voluto questa iniziativa, che si inserisce in un quadro più ampio di misure volte a garantire maggiori tutele ai lavoratori. La delibera si integra infatti con il protocollo d’intesa su sicurezza e legalità negli appalti e subappalti, che il Comune di Napoli sta predisponendo in collaborazione con le organizzazioni sindacali. Questo protocollo, approvato dalla Giunta l’8 luglio scorso, mira a fornire ai lavoratori impiegati negli appalti le migliori garanzie economiche e normative.

L’Iter della Delibera

L’atto di indirizzo ha recepito l’ordine del giorno presentato dal consigliere Sergio D’Angelo e approvato all’unanimità dal Consiglio comunale lo scorso novembre. “Questa delibera – spiega l’assessora Marciani – include anche vincoli sui contratti collettivi che devono essere applicati al personale impiegato nei lavori, nei servizi e nelle forniture oggetto di appalti pubblici, in conformità con il nuovo Codice dei contratti pubblici. L’Amministrazione intende garantire la dignità del lavoro e con gli ultimi atti approvati dalla Giunta vengono prescritte ulteriori garanzie, di sicurezza ed economiche, rispetto a quelle già previste dalla legislazione vigente”.

Un Segnale Contro il Lavoro Povero

“Non abbiamo l’ambizione di sostituirci al Parlamento e alla politica nazionale, ma vogliamo lanciare un segnale dalla più grande città del sud, dove più che altrove è largamente diffuso il lavoro povero – evidenzia il consigliere D’Angelo – Basta paghe da fame, soprattutto da parte di chi esegue lavori per conto delle amministrazioni pubbliche”.

Le Implicazioni della Delibera

La delibera impone che tutti gli operatori economici che collaborano con il Comune di Napoli assicurino un trattamento economico non inferiore a 9 euro l’ora ai propri dipendenti. Questa misura è destinata a influenzare positivamente le condizioni di lavoro per molti dipendenti, riducendo il fenomeno del lavoro povero e migliorando le tutele economiche e normative.

Con questa delibera, Napoli si pone all’avanguardia nella tutela dei diritti dei lavoratori nel sud Italia, inviando un forte segnale contro il lavoro povero e dimostrando un impegno concreto per la dignità del lavoro. La città si prepara così a diventare un modello di riferimento per altre amministrazioni locali, contribuendo a elevare gli standard retributivi e di sicurezza nel settore pubblico.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn