Le festività natalizie 2024 si prospettano particolarmente onerose per gli italiani. Secondo un rapporto congiunto di Facile.it e Consumerismo No Profit, i rincari si estendono a numerose voci di spesa, dai regali agli alberghi, passando per i trasporti e gli skipass. Alcuni aumenti, come quelli per le tratte ferroviarie, arrivano fino al 300% rispetto alla media annuale.
Regali e decorazioni: il budget vola
Gli italiani spenderanno circa 11 miliardi di euro per i regali, con una spesa pro capite stimata di 256 euro. Anche decorare l’albero di Natale costa di più: se nel 2023 l’allestimento completo richiedeva in media 233 euro, quest’anno la cifra sale a 270 euro.
“I rincari colpiscono trasversalmente tutte le spese natalizie, trasformando le festività in un periodo sempre più impegnativo dal punto di vista economico”, spiega Consumerismo No Profit.
Pranzo di Natale e cenoni: 83 euro a famiglia
Il costo medio per il tradizionale pranzo di Natale o il cenone è di 83 euro a famiglia, per una spesa complessiva stimata in oltre 3,5 miliardi di euro.
Vacanze natalizie: trasporti e pernottamenti al rialzo
Per chi si concede una vacanza, i costi non sono da meno: 11,5 milioni di italiani passeranno almeno una notte fuori casa, con una spesa media di 335 euro, per un totale di quasi 4 miliardi di euro.
- Treni: rincari record fino al 300%. La tratta Milano-Reggio Calabria del 20 dicembre, con un cambio a Roma, può arrivare a costare 345 euro, per un viaggio di 9 ore e 26 minuti.
- Aerei: aumenti tra il 15% e il 20% per i voli natalizi.
- Traghetti: prezzi in salita del 10-20% per Sicilia, Sardegna e isole minori.
Anche il turismo della neve registra rincari: gli skipass sono aumentati fino al 30% negli ultimi tre anni, mentre gli hotel segnano un incremento del 8,1% con un prezzo medio per camera che raggiunge i 151,47 euro.
“Le destinazioni più care quest’anno sono Roma, Firenze, Venezia, le crociere e le località di montagna”, evidenzia Consumerismo.
Un Natale all’insegna della spesa crescente
Tra trasporti, pernottamenti e regali, il Natale 2024 richiede un impegno economico senza precedenti, complicato dal caro vita e dall’inflazione generale.
Leggi le notizie di Piazza Borsa
Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social Facebook, Twitter e LinkedIn