Treno frecciarossa gare FS stazioni pnrr - ferrovie dello stato - trenitalia

Incredibile, ma vero. Trenitalia è stata eletta la migliore compagnia ferroviaria d’Europa, posizionandosi al vertice della classifica stilata dalla ong Transport and Environment (T&E), un think tank che monitora la sostenibilità e l’efficienza dei trasporti in Europa. Il riconoscimento è stato assegnato valutando 27 compagnie ferroviarie europee sulla base di criteri come i prezzi dei biglietti, l’affidabilità del servizio e l’offerta di sconti. Trenitalia ha superato la compagnia ferroviaria svizzera FFS, seconda in classifica, e la ceca RegioJet, che si è classificata terza.

La compagnia italiana si è distinta in quasi tutte le categorie analizzate, dimostrando eccellenza nel rapporto qualità-prezzo, nelle politiche di compensazione e nell’affidabilità. Tuttavia, l’ong ha sottolineato che un punto di miglioramento per Trenitalia rimane l’offerta per chi viaggia con biciclette al seguito.

Lo studio, basato su otto criteri di valutazione, ha attribuito particolare importanza ai prezzi dei biglietti, considerati il principale fattore per i viaggiatori. Il coordinatore per il settore ferroviario di T&E, Victor Thévenet, ha dichiarato che il treno rappresenta un pilastro fondamentale della mobilità europea, nonostante spesso venga criticato per i suoi limiti. Con questa iniziativa, la ong intende fornire un quadro di riferimento per promuovere l’adozione di buone pratiche da parte delle aziende ferroviarie e incoraggiare i governi europei a sviluppare normative più favorevoli al trasporto su rotaia.

All’opposto della classifica, Eurostar è stata indicata come la peggiore compagnia ferroviaria del continente. Secondo T&E, il servizio offerto dalla controllata di SNCF Voyageurs non giustifica i prezzi elevati, che risultano il doppio della media europea. Inoltre, la compagnia è stata penalizzata per la scarsa affidabilità e per l’assenza di miglioramenti significativi rispetto ad altre realtà europee.

Questo riconoscimento conferma Trenitalia come leader nel settore ferroviario e rappresenta un importante segnale per i consumatori italiani ed europei. Il trasporto ferroviario, sempre più cruciale in un’ottica di sostenibilità, trova nell’efficienza dell’azienda italiana un modello da seguire per migliorare la mobilità su rotaia in Europa.


Leggi le notizie di Piazza Borsa

Per restare sempre aggiornato, segui i nostri canali social FacebookTwitter e LinkedIn